Sicurezza del patrimonio culturale. Rapporto finale.

53 Ricerca • Sicurezza del patrimonio culturale Rapporto di sintesi Percorso di conoscenza e indagine diagnostica La conoscenza dell’originario schema strutturale, della qualità dei materiali e delle vulnerabilità, rappresenta l’indispensabile premessa per costruire un valido intervento di riduzione del rischio sismico. Il corretto approccio metodologico alla conoscenza dell'edificio storico. […] raccomanda, di fatto, un profondo studio preliminare, basato su un accurato rilievo e sulla sua interpretazione scientifica e storico-critica, volto ad un’approfondita conoscenza del manufatto, alla ricerca delle cause e dei meccanismi di danno, che porti a commisurare gli interventi rispetto a quanto risulti realmente necessario. Sarà indispensabile, a questo scopo, una particolare preparazione e attenzione da parte dei progettisti incaricati, architetti e ingegneri, nel saper comprendere la natura delle murature storiche, dei dettagli costruttivi e degli altri elementi costruttivi, come volte ed archi, ed il loro comportamento16. L’analisi strutturale di un edificio storico è sempre e innanzitutto indagine storica finalizzata a considerare un edificio storico come il risultato di un esperimento al vero durato anni o secoli. Per interpretare i risultati di un esperimento è necessario conoscere come l’edificio era al momento della costruzione, quali traumi ha subito nel tempo, quali modifiche e, infine, come si presenta al termine della prova. La conoscenza dettagliata di ogni particolare costruttivo, la conoscenza della storia e l’identificazione dei meccanismi di dissesto sono gli strumenti indispensabili che un edificio ci fornisce per il suo consolidamento. L’individuazione delle criticità strutturali locali, che generalmente si ripetono in base alle tipologie costruttive, è fondamentale e decisamente più significativa, per eseguire interventi puntuali, di incerte modellazioni virtuali globali. Per assicurare la qualità del progetto occorre dunque lasciare spazio alla ricerca storica e all’osservazione, affinché gli elementi qualitativi che ne derivano possano consentire di individuare parametri di calcolo appropriati e aderenti rispetto alla costruzione storica, così da rendere sempre più attendibili le verifiche tecniche e le scelte progettuali effettuate17. 16 MiC DG ABAP. 2022. circ. 17 novembre 2022, n. 48 Indicazioni operative per gli interventi di restauro e ricostruzione degli edifici di interesse culturale integrate da specifiche indicazioni per gli edifici di culto. La sicurezza degli edifici di interesse culturale. 17 Blasi, Carlo, e Dalila Cuoghi. 2022. «Miglioramento sismico degli edifici storici: “le NTC non sono applicabili ai beni tutelati”.» Ingenio. 13 maggio 2022. https://www.ingenio-web.it/34616-miglioramento-sismico-degli-edifici-storici-le-ntc-nonsono-applicabili-ai-beni-tutelati.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExODM2NQ==