Siamo Scuola

0 24 0Siamo Scuola

2018 2020 2022 2019 2021 Cominciano le attività di formazione con il corso biennale Scuola del patrimonio Con l’avvio della International School of Cultural Heritage iniziano le attività internazionali Al via la formazione a distanza sulla piattaforma fad.fondazionescuolapatrimonio.it Siamo partner di CHARTER The European Cultural Heritage Skills Alliance, il nostro primo progetto europeo Presentiamo gli esiti della nostra ricerca Competenze per il patrimonio culturale Inauguriamo la nostra attività editoriale Partecipiamo ai lavori del primo G20 Cultura a Roma Con la firma dell con il Ministero d - Digital Library, attuatore dell’inv PNRR Cultura 4. e miglioramento competenze dig Al via la prima di Cantiere Cit percorso di val per le città fina a Capitale italia della cultura

2024 2023 l’accordo attuativo della Cultura siamo il soggetto vestimento .0 Formazione o delle gitali edizione ttà lorizzazione aliste ana Con Toolkit for museum nasce il primo corso per professionisti museali che si svolge con i musei, dentro i musei Corso-concorso dirigenti tecnici del Ministero della Cultura Giungono a termine le attività di selezione avviate, a dicembre 2021, con il bando pubblico di concorso Inizia una intensa attività di ricerca per Minicifre della cultura, la raccolta dei principali dati statistici sulla cultura in Italia Corso-concorso dirigenti tecnici del Ministero della Cultura Si conclude l’innovativo percorso di alta formazione per la cura e la gestione del patrimonio culturale destinato alla nuova classe dirigente del Ministero della Cultura Undertaking Business in Culture è l’iniziativa di formazione e mentoring per l’imprenditorialità giovanile nel settore culturale, rivolta ai Paesi dell’Africa subsahariana Al via Dicolab. Cultura al digitale il nuovo sistema formativo per la trasformazione digitale del patrimonio culturale che dà attuazione all’investimento PNRR Cultura 4.0 per la formazione e il miglioramento delle competenze digitali Una nuova sfida del PNRR Cultura con Oltre il giardino, il programma di formazione continua e aggiornamento professionale per la cura e la gestione dei parchi e giardini storici Presentiamo gli esiti della nostra ricerca su La pianificazione e la tutela del paesaggio

20

40 02 Siamo Scuola

Indice Formazione e scambio con i paesi dell’America Latina IILA 35 Corso-concorso per i dirigenti tecnici del Ministero della Cultura 36 La partecipazione alla gestione del patrimonio culturale 36 Cantiere Città 37 Arqueo-Cuba 37 Toolkit for museum 38 Sapere fare sapere. UNESCONewgeneration 38 Minicifre della cultura 39 Undertaking Business in Culture 39 La piattaforma FAD 40 Il nostro contributo al PNRR Cultura 4.0 43 Dicolab. Cultura al digitale 45 Oltre il giardino 49 Dentro la Scuola 51 Come lavoriamo 53 Organi 54 Organizzazione 56 Scopri di più 58 La Scuola si racconta 4 Siamo Scuola 9 Temi 11 Attività 12 Reti e relazioni 15 Lavoriamo con 16 Organizzazioni 19 Persone 21 Community digitale 23 Nel mondo 24 Con e per il Ministero della Cultura 27 Facciamo Scuola 29 I nostri progetti nel tempo 30 I nostri progetti. Una selezione 32 International School of Cultural Heritage 32 Musei in corso 33 CHARTER the European Cultural Heritage Skills Alliance 33 Agenda Urbana 34 Arte e spazio pubblico 34 Competenze inmovimento 35

Siamo una Scuola. Il nome che portiamo disegna la nostramissione: “fare scuola” nel sistema del patrimonio culturale al servizio dei professionisti e delle organizzazioni, offrendo percorsi di ricerca, formazione e sperimentazione, di respiro anche internazionale. A sette anni dall’inizio delle attività, e a conclusione del mandato quadriennale, vogliamo dare conto del percorso svolto e dei principali risultati raggiunti, fotografare l’assetto attuale e guardare avanti. La Scuola si racconta FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI 4

Il lavoro di questi anni ha investito sulla creazione dell’identità di un’istituzione che solo pochi anni fa non esisteva. Abbiamo costruito una comunità ampia e profilata di professionisti, operatori, esperti e ricercatori che ci seguono e prendono parte alle nostre attività. Lo abbiamo fatto intessendo una vasta rete di relazioni vivaci e dinamiche, che sono una parte importante del valore del nostro lavoro: le istituzioni, gli enti culturali, le organizzazioni, le amministrazioni, le università, gli enti di ricerca, le associazioni culturali e di categoria e il mondo non profit sono i nostri compagni di strada. Nel tempo la nostra struttura organizzativa è cresciuta e si è evoluta per dimensione e complessità, tenendo al centro i principi fondamentali della sostenibilità, della trasparenza e della rendicontazione sociale. Il nostro campo di azione è il sistema del patrimonio culturale, oggi investito da una profonda trasformazione che incide sul suo ruolo e significato, sulla sua forma e sulla sua estensione, ridisegnandone i confini, sempre più permeabili e porosi. Una trasformazione che investe a tutto campo anche le discipline, le metodologie, le conoscenze e le competenze. Dunque, un sistema complesso e multiforme sul piano istituzionale, organizzativo, giuridico, scientifico, che investe organizzazioni e persone in numero sempre maggiore, con una responsabilità sempre più condivisa. 5

Disegnarne la figura è impossibile. Ma conoscerla è un obbligo. Perché è in quella dimensione che ci muoviamo quotidianamente, è a quella molteplicità di interlocutori che ci rivolgiamo, lavorando con le persone e per le persone, in uno scenario mutevole che ci chiede di sostenere e accompagnare un cambiamento profondo e non più rinviabile. Affrontiamo gli aspetti di cura e gestione del patrimonio culturale, misurandoci con le crescenti attese e le nuove sfide. A partire dalla sua capacità di alimentare, nelle comunità e nei cittadini, anche nuovi valori di appartenenza, cittadinanza, benessere sociale, coesione, inclusione e sviluppo sociale e economico. Lo facciamo lavorando nei luoghi della cultura e con i luoghi della cultura, tenendo sempre ben saldo il rapporto con le reti pubbliche – a partire dal Ministero della Cultura – ma con uno sguardo e un impegno che va oltre, in uno spirito di apertura e sussidiarietà ormai doveroso. Nel racconto che segue trovano spazio le nostre attività, relazioni, reti. E il nostro modo di lavorare. Sono oltre 70 i progetti ideati e portati avanti finora, con i quali abbiamo raggiunto oltre 60.000 persone. Abbiamo lavorato con più di 300 istituzioni e organizzazioni; abbiamo formato e accompagnato nei percorsi di scambio internazionale quasi 400 professionisti di oltre 40 Paesi del mondo. La nostra community digitale, 6 FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

estesa e vitale, vede una crescita costante e continua. In pochi anni abbiamo consolidato e rafforzato una dimensione organizzativa che ha saputo proiettarsi anche nella capacità economica e di spesa, e nel ruolo strategico nell’ambito del PNRR Cultura 4.0. Dal 2020 ad oggi il personale è passato da 19 a 73 unità, i progetti si sono stratificati nel tempo con numeri progressivamente crescenti, segno di una solida capacità progettuale e realizzativa. Abbiamo messo a valore l’agilità di una struttura di diritto privato che opera a totale servizio di una missione interamente pubblica, costruendo una comunità di pratica che è anche diventata un laboratorio di intelligenza collettiva dinamica e creativa, capace di dialogo e confronto e caratterizzata da grande progettualità. Chi scrive ha raccolto il testimone nel 2020. Dobbiamo molto a chi ha guidato e diretto la Scuola nei primi anni e agli Organi collegiali che hanno contribuito a disegnarne e accompagnarne il cammino fino ad oggi. Le pagine che seguono restituiscono, in estrema sintesi, il senso di un lavoro costruito nel cammino di sette anni. Ma che, con i suoi dati e risultati, inevitabilmente, guarda avanti. E consegna al futuro una traccia che può contribuire a disegnare il cammino dei prossimi anni. Il Presidente Vincenzo Trione Il Direttore Alessandra Vittorini 7

Temi Attività Reti e relazioni Nel mondo Con e per il Ministero della Cultura Siamo Scuola

10 FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI Villa Lante, Bagnaia (VT). Foto: Martino Lombezzi / Gramma

Temi sviluppo territoriale a base culturale La cultura al centro di politiche e modelli di sviluppo territoriale orientati all’innovazione e alla sostenibilità: reti territoriali, sistemi di governance, misurazione degli impatti e rafforzamento di competenze specifiche. cura e gestione del patrimonio culturale Curare e gestire il patrimonio culturale nel modo più coerente e nel rispetto degli obblighi di tutela, per sostenerne la capacità di alimentare l’identità e la memoria delle comunità e per valorizzarne il ruolo di protagonista dello sviluppo. cultura manageriale Nuovi approcci metodologici nella gestione delle istituzioni culturali per garantirne sostenibilità sociale, economica ed organizzativa. trasformazione digitale La digitalizzazione come processo di cambiamento strategico e organizzativo che parte dalle persone, dalle competenze, dalle esperienze. accessibilità e partecipazione Accessibilità e partecipazione per garantire pari opportunità, benessere sociale, coesione, inclusione e sviluppo sociale ed economico. transizione ecologica e sostenibilità Il ruolo della cultura e del patrimonio culturale nelle politiche e nelle azioni di contrasto al cambiamento climatico. 11 Siamo Scuola

Attività Con la formazione continua sosteniamo l’aggiornamento professionale di chi lavora nel settore della cura e gestione del patrimonio culturale. Con le attività di alta formazione rafforziamo le competenze di chi, fuori dagli specialismi disciplinari, deve gestirne la crescente complessità. Con i progetti di ricerca produciamo studi originali di carattere applicativo, dati, informazioni, modelli, per accompagnare e interpretare le trasformazioni del settore e sostenere l’azione dei decisori istituzionali. Con percorsi formativi e progetti di cooperazione istituzionale, promuoviamo le relazioni culturali internazionali e l’interazione tra professionisti italiani e stranieri come strumento chiave per l’internazionalizzazione. Con le attività di digital education and training consolidiamo le competenze digitali degli operatori del settore culturale, pubblico e privato, puntando sull’innovazione dei processi di trasferimento di know-how. Con progetti di carattere sperimentale nel campo della gestione del patrimonio culturale, modellizziamo schemi di intervento e trasferiamo soluzioni innovative agli operatori dell’intero settore. Con eventi e iniziative editoriali, comunichiamo in maniera strutturata con i nostri diversi pubblici, promuoviamo l’accessibilità alla conoscenza e diffondiamo i risultati delle nostre attività ad un’ampia platea di destinatari. 12 FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

Attraverso 73 programmi, progetti e iniziative abbiamo raggiunto 20 volumi e altre ancora hanno partecipato ai nostri 64 rapporti di studio, dossier, strumenti di cui 37 realizzati con e per il Ministero della Cultura 65.000 persone 37.000 persone frequentano la nostra piattaforma fad.fondazionescuolapatrimonio.it molte altre hanno letto e consultato i nostri offrendo, in presenza e online, 682.700 ore formative allievo (OFA) 91 eventi di studio e condivisione, confronto e disseminazione 13 Siamo Scuola

14 FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI Discobolo Lancellotti, Museo Nazionale Romano, Palazzo Massimo, Roma. Foto: Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

Reti e relazioni Integrazione Costruiamo un dialogo tra le diverse discipline della cultura, per sviluppare competenze trasversali e rispondere ai cambiamenti del settore. Connessione Creiamo relazioni tra il settore pubblico, privato e non profit, per favorire la realizzazione di progetti condivisi e lo sviluppo di un linguaggio comune. Confronto Sviluppiamo un sistema peer to peer capace di favorire e accrescere lo scambio tra i professionisti. Siamo un hub di competenze, una scuola fatta da operatori per gli operatori. Abbiamo costruito un sistema di relazioni fondato su confronto e dialogo, scambio e collaborazione. Lo abbiamo fatto con tutti gli attori del sistema culturale, dai partner istituzionali o scientifici ai destinatari delle nostre attività. Unmondo di interlocutori numerosi e qualificati, fatto di organizzazioni e persone. Lavoriamo in costante sinergia e accordo con il Ministero dellaCultura raccogliendone le istanze e sostenendone le politiche. Attiviamo collaborazioni puntuali con gli istituti centrali e territoriali, nel campo della formazione e della ricerca. 15 Siamo Scuola

Lavoriamo con Organizzazioni internazionalizzazione Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo UNESCO ICCROM lnternational Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property IILA Organizzazione internazionale italolatinoamericana ICOM lnternational Council of Museum ICOMOS lnternational Council on Monuments and Sites Europa Nostra e altre organizzazioni internazionali formazione e ricerca Ministero dell’Università e Ricerca Ministero dell’Istruzione e del Merito SNA Scuola Nazionale dell’Amministrazione le università CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ENEA IIT Istituto Italiano di Tecnologia ISPC Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale e altri centri nazionali di ricerca e think tank pubblico, privato e terzo settore istituti culturali e associazioni di categoria e professionali imprese culturali e creative fondazioni di origine bancaria mondo dell’innovazione laboratori di pratiche archivi, musei e biblioteche, parchi archeologici e ville storiche sviluppo territoriale su base culturale Regioni, Province, Comuni e loro aggregazioni 16 FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

Persone personale del Ministero della Cultura personale di altre amministrazioni pubbliche personale di organizzazioni culturali, pubbliche e private professionisti e operatori della cultura, archeologi, paleontologi, archivisti, bibliotecari, architetti e paesaggisti, storici dell’arte, conservatori e restauratori, demoetnoantropologi e etnografi, curatori, comunicatori, mediatori, educatori, amministrativi, statistici, tecnici ed esperti del settore culturale studiosi e studenti cittadini, associazioni, comitati Siamo Scuola Torre pendente, Pisa. Foto: Lee Yiu Tung / iStock

18 FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI Palazzo Pubblico e Torre del Mangia, Siena. Foto: Photon-photos / iStock

Abbiamo lavorato con +300 istituzioni e organizzazioni +90 internazionali 62 Paesi nel mondo 171 accordi istituzionali formalizzando i nostri partenariati con confrontandoci con realtà qualificate di cui incontrando professionisti, studiosi, operatori provenienti da luoghi della cultura, pubblici e privati musei, archivi, biblioteche, parchi archeologici e ville storiche +70 istituti centrali e territoriali del Ministero della Cultura +30 Regioni e Amministrazioni locali +60 istituti culturali, associazioni professionali e di categoria, terzo settore +50 Organizzazioni 19 Siamo Scuola

20 FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI Val di Fassa, Gruppo Lusia, Col Margherita, Trentino. Foto: Federico Modica / Fototeca Trentino Sviluppo S.p.A.

81% professionisti 55% settore pubblico 57% Ministero della Cultura 43% altro 41% settore privato 4% non profit 19% studenti e non lavoratori Persone 21 Siamo Scuola

22 FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI Folla di persone su una strada virtuale. Fotografia generata in 3d. Foto: Gremlin / iStock

2020 2021 2022 2023 2024 (1° semestre) Newsletter 20.900 facebook 21.500 LinkedIn 16.500 Instagram 3.500 Community digitale 620.000 utenti unici del sito www.fondazionescuolapatrimonio.it 20.900 iscritti alla newsletter 41.500 follower social, di cui: 21.500 16.500 23 Siamo Scuola

42 Paesi di appartenenza dei 21 Paesi sede di partecipanti ai progetti di formazione e scambio 389 organizzazioni partner 57 Nel mondo Programma di formazione e scambio con i paesi dell’America Latina Arqueo-Cuba I ILA 24 FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

International School of Cultural Heritage Undertaking Business in Culture ICCROM INP SAIA CHARTER the EuropeanCultural Heritage Skills Alliance Competenze inmovimento 25 Siamo Scuola

26 FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI Gallerie degli Uffizi, Firenze. Foto: Fotofojanini / iStock

Con e per il Ministero dellaCultura Col Ministero della Cultura abbiamo realizzato 37 progetti corsi di formazione, attività di ricerca, iniziative speciali, pubblicazioni tra cui il Segretariato generale e 4 Direzioni generali e +20 luoghi della cultura Abbiamo lavorato con +50 uffici centrali e territoriali del Ministero della Cultura Il personale del Ministero della Cultura frequenta i nostri corsi: il 62,5% dei dipendenti ha preso parte ad almeno una nostra attività formativa. Abbiamo formato 63 futuri dirigenti per il Ministero della Cultura con il primo corsoconcorso rivolto ai profili tecnici per Archivi e Biblioteche, Soprintendenze Archeologia belle arti e paesaggio, Musei. Affianchiamo la Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali nei processi di rilevazione dei fabbisogni e nella pianificazione e realizzazione delle attività di formazione continua rivolta al personale del Ministero della Cultura. 27 Siamo Scuola

I nostri progetti nel tempo I progetti. Una selezione La piattaforma FAD Il nostro contributo al PNRR Cultura 4.0 Facciamo Scuola

FORMAZIONE 1 corso Scuola del Patrimonio RICERCA 2 ACTION Cultural Heritage. ACtivities and Training from Italy ON Cultural Heritage PROGETTI D’INNOVAZIONE E COMPLESSI 3 Una città, venti musei, quattro distretti: l’offerta museale della città di Milano studio RICERCA 4 Competenze per il patrimonio culturale INTERNAZIONALIZZAZIONE 5 International School of Cultural Heritage I edizione PROGETTI D’INNOVAZIONE E COMPLESSI 6 FAM Fabbrica delle arti e dei mestieri. Prima Zecca d’Italia piano di gestione PROGETTI D’INNOVAZIONE E COMPLESSI 7 Anno europeo del patrimonio culturale 2018 analisi d’impatto PROGETTI D’INNOVAZIONE E COMPLESSI 8 Rapporti tra pubblico e privato nel Parco Sommerso di Baia studio di fattibilità RICERCA 9 Musei In_Visibili: visioni di futuro per i musei italiani dopo l’emergenza Covid-19 FORMAZIONE 10 #laformazionecontinua I edizione FORMAZIONE 11 Le bussole I edizione FORMAZIONE 12 Musei in corso I edizione FORMAZIONE 13 corso in Gestione dei beni culturali per ERPAC-FVG FORMAZIONE 14 corso executive di Gallerie d’Italia Academy Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate I edizione PROGETTI D’INNOVAZIONE E COMPLESSI 15 Gli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa. Un modello di valorizzazione del patrimonio diffuso INTERNAZIONALIZZAZIONE 16 International School of Cultural Heritage II edizione FORMAZIONE 17 CHARTER the European Cultural Heritage Skills Alliance FORMAZIONE 18 #laformazionecontinua II edizione FORMAZIONE 19 Contesti di villa e paesaggi palladiani. Il caso di villa Barbaro a Maser PROGETTI D’INNOVAZIONE E COMPLESSI 20 Agenda Urbana: per un laboratorio su cultura, città e cambiamento climatico FORMAZIONE 21 Le bussole II edizione FORMAZIONE 22 Formazione e strumenti per la progettazione europea I edizione RICERCA 23 #laricercacontinua. 16 ricerche applicate degli allievi della Scuola del Patrimonio RICERCA 24 Arte e spazio pubblico FORMAZIONE 25 Sicurezza del patrimonio culturale attività di formazione PROGETTI D’INNOVAZIONE E COMPLESSI 26 G20 Cultural business management training network INTERNAZIONALIZZAZIONE 27 Arqueo-Cuba. Archeologia e sostenibilità ambientale per una cooperazione territoriale di contrasto ai cambiamenti climatici INTERNAZIONALIZZAZIONE 28 Programma di formazione e scambio con i Paesi latinoamericani membri IILA I edizione RICERCA 29 Ereditare il presente. Architettura italiana dal 1945 attività di ricerca RICERCA 30 Compendium of Cultural Policies & Trends RICERCA 31 Come si misura la cultura? PROGETTI D’INNOVAZIONE E COMPLESSI 32 Patrimonio immateriale UNESCO: verso un Osservatorio nazionale FORMAZIONE 33 Relazioni digitali I edizione INTERNAZIONALIZZAZIONE 34 International School of Cultural Heritage III edizione INTERNAZIONALIZZAZIONE 35 Competenze in movimento I edizione FORMAZIONE 36 Regione Sardegna. Formazione Cultura Under35 FORMAZIONE 37 corso executive di Gallerie d’Italia Academy Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate II edizione I nostri progetti nel tempo 30 FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

RICERCA 38 La partecipazione alla gestione del patrimonio culturale. Politiche, pratiche ed esperienze FORMAZIONE 39 Corso-concorso per i dirigenti tecnici del Ministero della Cultura PROGETTI D’INNOVAZIONE E COMPLESSI 40 Capitale italiana della cultura. Dal 2015 al 2022: dati, esperienze, cambiamenti studio di valutazione PROGETTI D’INNOVAZIONE E COMPLESSI 41 Cantiere Città I edizione RICERCA 42 Sicurezza del patrimonio culturale attività di ricerca RICERCA 43 La pianificazione e la tutela del paesaggio. Processi, criticità e fattori abilitanti FORMAZIONE 44 Metodi e strumenti per la progettazione di attività educative per il Museo della Moneta di Banca d’Italia I edizione FORMAZIONE 45 Relazioni digitali II edizione FORMAZIONE 46 Formazione e strumenti per la progettazione europea II edizione FORMAZIONE 47 Musei in corso II edizione FORMAZIONE 48 Toolkit for museum I edizione INTERNAZIONALIZZAZIONE 49 Programma di formazione e scambio con i Paesi latinoamericani membri IILA II edizione FORMAZIONE 50 corso executive di Gallerie d’Italia Academy Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate III edizione FORMAZIONE 51 #laformazionecontinua III edizione FORMAZIONE 52 #laformazionecontinua IV edizione DIGITAL EDUCATION AND TRAINING 53 Dicolab. Cultura al digitale FORMAZIONE 54 Ereditare il presente. La cura dell’architettura contemporanea attività di formazione INTERNAZIONALIZZAZIONE 55 Programma di formazione e scambio con i Paesi latinoamericani membri IILA III edizione FORMAZIONE 56 Musei in corso III edizione FORMAZIONE 57 Formazione e strumenti per la progettazione europea III edizione INTERNAZIONALIZZAZIONE 58 Progetti europei e cooperazione transnazionale mediterranea PROGETTI D’INNOVAZIONE E COMPLESSI 59 Cantiere Città II edizione PROGETTI D’INNOVAZIONE E COMPLESSI 60 Sapere fare sapere. UNESCO New Generation RICERCA 61 Minicifre della cultura edizione 2023 FORMAZIONE 62 Metodi e strumenti per la progettazione di attività educative per il Museo della Moneta di Banca d’Italia II edizione INTERNAZIONALIZZAZIONE 63 Undertaking Business in Culture FORMAZIONE 64 Toolkit for museum II edizione RICERCA 65 FoLC. Osservatorio su formazione e lavoro in cultura FORMAZIONE 66 corso executive di Gallerie d’Italia Academy Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate IV edizione INTERNAZIONALIZZAZIONE 67 Competenze in movimento II edizione FORMAZIONE 68 Oltre il giardino RICERCA 69 Minicifre della cultura edizione 2024 PROGETTI D’INNOVAZIONE E COMPLESSI 70 Skills2GO! empowering Nova Gorica-Gorizia for European Capital of Culture 2025 FORMAZIONE 71 Musei in corso IV edizione PROGETTI D’INNOVAZIONE E COMPLESSI 72 Cantiere Città III edizione PROGETTI D’INNOVAZIONE E COMPLESSI 73 Laboratori di territorio 31

2018 2020 2019 2021 I nostri 73 progetti nel tempo 1 corso Scuola del Patrimonio 2 ACTION Cultural Heritage. ACtivities and Training from Italy ON Cultural Heritage 3 L’offerta museale della città di Milano studio 4 Competenze per il patrimonio culturale 6 FAM Fabbrica delle arti e dei mestieri. Prima Zecca d’Italia piano di gestione 7 Anno europeo del patrimonio culturale 2018 analisi d’impatto 9 Musei In_Visibili: visioni di futuro per i musei italiani dopo l’emergenza Covid-19 8 Rapporti tra pubblico e privato nel Parco Sommerso di Baia studio di fattibilità 13 corso per ERPAC-FVG 15 Gli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa. Un modello di valorizzazione del patrimonio diffus 17 CHARTER the European Cultural Heritage Skills Alliance 20 Agenda Urbana: per un laboratorio su cultura, città e cambiamento 11 Le bussole I edizione 21 Le bussole II edizione 23 #laricercacontinua. 16 ricerche applicat 24 Arte e spazio pubblico 25 Sicurezza del patrimonio culturale attiv 26 G20 Cultural business management training 27 Arqueo-Cuba. Archeologia e sostenibilità a 29 Ereditare il presente attività d 30 Compendium of Cultural P 32 Patrimonio immateriale U 5 International School of Cultural Heritage I edizione 16 International School of Cultural Heritage II edizione 34 International Sc 36 38 39 10 #laformazionecontinua I edizione 18 #laformazionecontinua II ed 28 Formazione Paesi IILA I edizione 22 Formazione e strumenti progettazione europea I edizio 14 Gestione dei patrimoni corporate I edizione 37 35 Competenze in mo 31 Come si misura la cultur 12 Musei in corso I edizione 33 Relazioni digita 19 Paesaggi palladiani FORMAZIONE RICERCA INTERNAZIONALIZZAZIONE DIGITAL EDUCATION AND TRAINING PROGETTI D’INNOVAZIONE E COMPLESSI

2022 2024 2023 so o climatico te degli allievi della Scuola del Patrimonio vità di formazione network ambientale per una cooperazione territoriale di contrasto ai cambiamenti climatici di ricerca Policies & Trends UNESCO: verso un Osservatorio nazionale chool of Cultural Heritage III edizione 6 Regione Sardegna. Formazione Cultura Under35 8 La partecipazione alla gestione del patrimonio culturale. Politiche, pratiche ed esperienze 9 Corso-concorso per i dirigenti tecnici del Ministero della Cultura 40 Capitale italiana della cultura. Dal 2015 al 2022: dati, esperienze, cambiamenti studio di valutazione 42 Sicurezza del patrimonio culturale attività di ricerca 43 La pianificazione e la tutela del paesaggio. Processi, criticità e fattori abilitanti 51 #laformazionecontinua III edizione 52 #laformazionecontinua IV edizione 53 Dicolab. Cultura al digitale 54 Ereditare il presente attività di formazione 49 Formazione Paesi IILA II edizione 55 Formazione Paesi IILA III edizione one 46 Formazione e strumenti per la progettazione europea II edizione 57 Formazione e strumenti per la progettazione europea III edizione 60 Sapere fare sapere. UNESCO New Generation 44 Museo della Moneta I edizione 62 Museo della Moneta II edizione 63 Undertaking Business in Culture 48 Toolkit for museum I edizione 64 Toolkit for museum II edizione 65 FoLC. Osservatorio su formazione e lavoro in cultura 7 Gestione dei patrimoni corporate II edizione 50 Gestione dei patrimoni corporate III edizione 66 Gestione dei patrimoni corporate IV edizione ovimento I edizione 67 Competenze in movimento II edizione 68 Oltre il giardino ra? 61 Minicifre della cultura edizione 2023 69 Minicifre della cultura edizione 2024 70 Skills2GO! empowering Nova Gorica-Gorizia for European Capital of Culture 2025 47 Musei in corso II edizione 56 Musei in corso III edizione 71 Musei in corso IV edizione 41 Cantiere Città I edizione 59 Cantiere Città II edizione 72 Cantiere Città III edizione 73 Laboratori di territorio 58 EuroMed international 45 Relazioni digitali II edizione ali I edizione

L’INTERNATIONAL SCHOOL OF CULTURAL HERITAGE è un programma internazionale di scambio e formazione volto all’incontro tra professionisti italiani e stranieri del patrimonio culturale. In tre edizioni abbiamo offerto ai professionisti dei Paesi del bacino del Mediterraneo e del Medio Oriente un percorso formativo online e in presenza sui temi dell’archeologia, con esperienze sul campo presso prestigiose istituzioni culturali e di ricerca italiane. International School of Cultural Heritage 3 EDIZIONI 84 PARTECIPANTI 14 PAESI Tra i 73 programmi e progetti realizzati in questi anni, proponiamo una selezione di 15 iniziative chemeglio raccontano le nostre linee di attività. Compongono una fotografia rappresentativa del nostro modello d’intervento. I progetti. Una selezione Sul sito istituzionale fondazionescuolapatrimonio.it la panoramica completa delle nostre attività. FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI 34

10.000 PROFESSIONISTI RAGGIUNTI Musei in corso 4 EDIZIONI MUSEI IN CORSO è il programma di formazione con cui sosteniamo la nascita del Sistema museale nazionale, il progetto del Ministero della Cultura di mettere in rete circa 5.000 musei e luoghi della cultura italiani – pubblici e privati – al fine di migliorarne il sistema di fruizione, accessibilità e gestione sostenibile. Un piano formativo di grande impatto che ha avuto un’ampia diffusione territoriale e raggiunto una molteplicità di interlocutori, con contenuti e strumenti formativi inediti e diversificati. CHARTER the European Cultural Heritage Skills Alliance CHARTER the European Cultural Heritage Skills Alliance è un progetto europeo – finanziato nell’ambito di Erasmus+ – per lo sviluppo di una strategia europea per le professioni del patrimonio culturale. Studiando il rapporto tra profili, competenze, formazione e occupazione, il progetto mira a disegnare politiche di lungo termine volte a colmare il divario tra formazione e occupazione nel settore culturale e così favorirne la crescita e lo sviluppo economico. 47 PARTNER 14 PAESI UE 35 Facciamo Scuola

Arte e spazio pubblico ARTE E SPAZIO PUBBLICO è un progetto di ricerca condiviso con il Ministero della Cultura che ha avviato una riflessione approfondita sulle pratiche di produzione e sulle politiche di valorizzazione dell’arte nello spazio pubblico in Italia. Con il coinvolgimento di oltre cento esperti, gli esiti della ricerca sono raccolti in un ricco volume che ne restituisce l’ampiezza e la complessità. 5 GIORNATE DI STUDIO 100 ESPERTI E STUDIOSI Con AGENDA URBANA, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura, dopo un’attenta ricognizione a scala europea - politiche, norme, azioni e attori – sul tema culture/cultural heritage and climate change, abbiamo messo in dialogo le voci delle istituzioni, della ricerca, dell’attivismo e dell’associazionismo: un progetto per favorire una mediazione costruttiva tra l’urgenza di affrontare gli effetti del cambiamento climatico e il dovere di assicurare la tutela del patrimonio culturale. Agenda Urbana 280 SOGGETTI 180 PROGETTI CENSITI 36 FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

Competenze inmovimento 2 EDIZIONI Formazione e scambio con i Paesi dell’America Latina IILA 3 EDIZIONI COMPETENZE IN MOVIMENTO è il nostro programma che, attraverso gemellaggi internazionali, sostiene le opportunità di scambio professionale e culturale sulla gestione del patrimonio culturale. Sul patrimonio archeologico, abbiamo lavorato con la Grecia, insieme a SAIA Scuola Archeologica Italiana di Atene, Museo dell’Acropoli di Atene e Soprintendenza del Pireo; sui depositi museali, abbiamo lavorato con la Francia, insieme con l’INP Institut national du patrimoine di Parigi. 33 PROFESSIONISTI IN MOVIMENTO Attraverso un’importante collaborazione con IILA Organizzazione Internazionale latino-americana, realizziamo azioni di formazione e scambio di esperienze tra professionisti del patrimonio culturale italiani e latino-americani. Incontrandosi online, colleghi di diversi Paesi hanno approfondito temi connessi ai musei (2021, Museos y Territorio), ai rischi per il patrimonio culturale (2022, Riesgos y gestion) e agli interventi in contesti emergenziali (2023, Caschi Blu per la Cultura). 20 PAESI LATINO-AMERICANI 227 PARTECIPANTI 37 Facciamo Scuola

La partecipazione alla gestione del patrimonio culturale Corso-concorso per i dirigenti tecnici del Ministero della Cultura Con il CORSO-CONCORSO PER I DIRIGENTI TECNICI del Ministero della Cultura, per la prima volta una procedura di selezione e formazione ad hoc è stata dedicata a una classe dirigente peculiare, composta dai profili tecnici, per la cura, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale. Grazie alla virtuosa collaborazione con la Scuola Nazionale dell’Amministrazione, un innovativo percorso di alta formazione ha contributo a immettere nei ruoli figure professionali capaci di rispondere alle esigenze di un settore in costante trasformazione. 50 DIRIGENTI IN RUOLO 7 MESI DI FORMAZIONE LA PARTECIPAZIONE ALLA GESTIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE è un’articolata ricerca sulle esperienze – formali e informali – di partecipazione alla gestione del patrimonio culturale in Italia. Lo studio di fattori abilitanti, opportunità, ostacoli e competenze necessarie ha composto una mappatura ricca e articolata, animata dal racconto delle tante e diverse ‘comunità di patrimonio’ attive sul territorio. 255 COMUNITÀ MAPPATE La partecipazione alla gestione del patrimonio culturale 119 CASI STUDIO 38 FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

Abbiamo ideato CANTIERE CITTÀ, iniziativa promossa con il Ministero della Cultura rivolta alle città finaliste al titolo di Capitale italiana della cultura. Per valorizzare le idee, le relazioni e l’impegno delle comunità che hanno costruito le candidature, dal 2022 offriamo un percorso di accompagnamento e consolidamento delle capacità progettuali disegnato su misura per la città culturale, così trasformando la competizione in occasione di collaborazione. 32 CITTÀ 160 PARTECIPANTI Prima esperienza di partecipazione a un programma di cooperazione internazionale, il progetto ARQUEO-CUBA affronta il tema della gestione sostenibile del patrimonio archeologico in un contesto di criticità ambientale e climatica. Lavorando direttamente con la rete delle istituzioni governative cubane che operano nella conservazione del patrimonio culturale, abbiamo condiviso soluzioni innovative e favorito occasioni di scambio con l’Italia. 7 PARTNER Cantiere Città 3 EDIZIONI Arqueo-Cuba 30 PARTECIPANTI 39 Facciamo Scuola

SAPERE FARE SAPERE. UNESCO NEW GENERATION è il primo grande progetto di sensibilizzazione delle giovani generazioni alla conoscenza, alla trasmissione e alla salvaguardia del patrimonio culturale immateriale. Lo abbiamo realizzato lavorando direttamente con le scuole e con i docenti: grazie alla collaborazione con il Ministero della Cultura, il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le comunità patrimoniali, il mondo della scuola ha potuto conoscere le tradizioni e le pratiche dei 17 elementi italiani iscritti nelle liste UNESCO. ELEMENTI ISCRITTI NELLE LISTE UNESCO 77 STUDENTI 17 Sapere fare sapere. UNESCONewgeneration TOOLKIT FOR MUSEUM è un percorso formativo e di comunità ideato insieme a ICOM Italia per valorizzare la coralità e la specificità di alcune tra le figure professionali essenziali nella gestione del museo: curatore, registrar, educatore, comunicatore. La proposta formativa è stata costruita insieme a prestigiose istituzioni museali italiane che hanno ospitato i partecipanti nei musei divenuti, per l’occasione, luoghi di formazione, confronto e sperimentazione. 120 PARTECIPANTI Toolkit for museum 2 EDIZIONI 40 FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

Una intensa attività di ricerca ha rinnovato nei contenuti e nella forma MINICIFRE DELLA CULTURA, progetto editoriale del Ministero della Cultura: la raccolta sistematica dei principali dati statistici sulla cultura in Italia, a partire dal periodo 2018-2022, ha restituito, in un ricco e articolato volume e in un sito web interrogabile, un prezioso strumento di informazione e di lettura critica su domanda, offerta e politiche culturali. 800 TABELLE 200 GRAFICI E MAPPE Con UNDERTAKING BUSINESS IN CULTURE, ideato e realizzato con ICCROM, abbiamo sostenuto e accompagnato giovani imprenditori del settore della cultura e del patrimonio culturale di 13 Paesi dell’Africa subsahariana. Attraverso opportunità di contatto con esperti affermati e con istituzioni italiane, grazie ad attività di formazione e mentoring, i giovani professionisti hanno potuto convertire le idee in progetti concreti e sostenibili. 15 PROGETTI D’IMPRESA 13 PAESI AFRICANI Minicifre della cultura Undertaking Business in Culture 41 Facciamo Scuola

Nata nel 2020, la piattaforma e-learning fad.fondazionescuolapatrimonio.it è diventata un asset strategico per l’aggiornamento continuo delle conoscenze e competenze di professionisti, amministrazioni e organizzazioni operanti nel settore culturale. Nei primi quattro anni di attività, ha permesso di sperimentare soluzioni didattiche e tecnologiche innovative che, integrandosi con la formazione in aula, hanno dato vita a programmi di apprendimento caratterizzati dall’ibridazione dei contesti didattici. Dal 2022, grazie al progetto DICOLAB. CULTURA AL DIGITALE promosso dal Ministero della Cultura - Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, è stato possibile intraprendere un profondo programma di rinnovamento dell’infrastruttura tecnica, con l’obiettivo di rendere la piattaforma maggiormente accessibile, sicura e intuitiva. La nuova piattaforma è online dal 3 novembre 2023. La piattaforma FAD fad.fondazionescuolapatrimonio.it 41.300 utenti 500 prodotti formativi webinar, MOOC, video-lezioni, podcast 558.000 ore di formazione (OFA) 42 FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

72.905 134.278 193.250 253.030 309.000 196 346 448 500 89 2020 2021 2022 2023 2024 309.000 iscrizioni ai corsi 500 prodotti formativi 43 Facciamo Scuola

44 FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI Chiesa di Santa Chiara, finestra del coro superiore, Noto (SR). Foto: Photoempt / iStock

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza scommette sulla cultura, come risorsa su cui costruire percorsi di crescita e sviluppo. Noi lavoriamo sulle competenze professionali che renderanno possibile questo risultato: lo facciamo con due grandi progetti di formazione e aggiornamento, sui temi del patrimonio culturale digitale e su quello della cura e della gestione dei parchi e dei giardini storici. Il nostro contributo al PNRRCultura 4.0 45 Facciamo Scuola

46 FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI Render 3d di una scultura classica. Foto: Salihkilic / iStock

Dicolab. Cultura al digitale Gestiamo un grande investimento nazionale per la formazione, la ricerca e la condivisione sui temi della trasformazione digitale del patrimonio culturale italiano. DICOLAB. CULTURA AL DIGITALE è il sistema formativo realizzato e curato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0 e finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU. Il progetto si colloca all’interno del PND Piano Nazionale per la Digitalizzazione del patrimonio culturale, che affida alla formazione il compito di integrare e aggiornare competenze indispensabili per curare, gestire e valorizzare il patrimonio nella sua nuova dimensione digitale. Un sistema aperto, gratuito, certificato e in continua evoluzione per rafforzare le competenze di professionisti e organizzazioni culturali e dare concretezza al processo di trasformazione digitale del settore, grazie ad un formato blended fatto di attività online e in presenza, con oltre 300 docenti ed esperti provenienti da alcune delle principali istituzioni culturali italiane. 4anni target UE 30.000 unità formative completate al 30 giugno 2024 + 15.000 Open badge rilasciati + 120 ore di formazione disponibili +300 docenti ed esperti 47 Facciamo Scuola

E-LEARNING Corsi multimediali, webinar, video-pillole, podcast: l’intera offerta e-learning di DICOLAB. CULTURA AL DIGITALE è disponibile sulla piattaforma fad.fondazionescuolapatrimonio.it. Un’opportunità per accedere a una formazione di alta qualità che fornisce il mindset e le competenze necessarie per gestire la trasformazione digitale. Al completamento di ogni unità formativa viene rilasciata una certificazione sotto forma di Open badge, uno standard utilizzato a livello europeo che certifica, in modo trasparente e verificabile, i contenuti del corso, gli strumenti didattici e valutativi utilizzati e le competenze acquisite. NEI TERRITORI La formazione online si fonde sia con iniziative rivolte alle organizzazioni territoriali che con attività in presenza, per trasmettere competenze e ascoltare e rilevare i fabbisogni con l’obiettivo di incentivare integrazione e sinergie tra tutti gli attori dell’ecosistema della cultura sull’intero territorio nazionale. Gli HUB TERRITORIALI sono luoghi fisici di engagement sull’intero territorio nazionale per realizzare attività laboratoriali in presenza e promuovere l’incontro tra gli operatori della cultura e le realtà del settore digitale sostenendo il processo di trasformazione in ogni contesto territoriale. Conoscere e governare i valori dei dati Webinar 48 FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

SHARE - PRATICHE DI CULTURA AL DIGITALE mappa i processi di digitalizzazione del settore culturale italiano: musei, biblioteche, archivi e altre istituzioni sono invitate, attraverso una survey, a condividere le loro esperienze di digitalizzazione, che confluiscono in una mappa in continua evoluzione consultabile su dicolab.it. TAP TUTORING E ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI è un percorso rivolto a 19 istituzioni pubbliche e private selezionate con una call for projects sulla gestione e valorizzazione di progetti di digitalizzazione in ambito culturale che supportiamo nella fase di progettazione esecutiva attraverso assesment e percorsi di mentoring e training on the job. RICERCA Tre percorsi di ricerca: — l’impatto della Intelligenza Artificiale Generativa sulle professioni culturali — l’efficacia della formazione digitale — gli effetti dei dispositivi digitali per la fruizione di musei e biblioteche. 49 Facciamo Scuola

50 FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI Villa Lante, Bagnaia (VT). Foto: Martino Lombezzi / Gramma

Oltre il giardino NextGenerationEU Con la duplice offerta di formazione continua e aggiornamento professionale di OLTRE IL GIARDINO, contribuiamo alla più ampia azione PNRR di rigenerazione di parchi e giardini storici, formando figure professionali ad hoc per la cura e la gestione del verde storico. Un corso executive rivolto a professionisti già attivi nella cura di parchi e giardini storici e un corso base aperto a una più ampia platea per sensibilizzare alla complessità del verde storico e fornire strumenti di valorizzazione e comunicazione. È un’iniziativa del Ministero della Cultura promossa dal Segretariato generale con la collaborazione della Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali, curata e realizzata dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, con il supporto di APGI Associazione Parchi e Giardini d’Italia. È un progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU nell’ambito del PNRR Cultura 4.0. Oltre il giardino 2corsi + 130docenti edesperti Maturare competenze corso executive 220 partecipanti 70ore di cui 32 in presenza presso Reggia di Venaria, Museo di Villa Pisani, Villa Durazzo, Giardino di Villa medicea di Castello, Villa Buonaccorsi, Reggia di Caserta Seminare conoscenze corso base +2.500 iscritti 25ore 51 Facciamo Scuola

Come lavoriamo Organi Organizzazione Dentro la Scuola

54 FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI Villa della Farnesina, affreschi del cubicolo B, Museo Nazionale Romano, Palazzo Massimo, Roma. Foto: Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

Siamo un’organizzazione complessa che ha fatto in pochi anni grandi passi. Come lavoriamo culturale, progettisti della formazione, progettisti europei, ricercatori, professionisti della formazione digitale, con un’età media di 35 anni. In linea con l’approccio delle maggiori istituzioni internazionali di formazione continua abbiamo scelto di non strutturare un corpo docente interno: la variegata tipologia di docenti richiesta dai processi di formazione continua a carattere tecnicoprofessionale (docenti universitari, formatori, professionisti di settore) e le specifiche expertise richieste dai domini di riferimento, implicano la necessità di individuare di volta in volta esperti altamente specializzati. Ci confrontiamo ogni giorno con questa grande comunità rappresentativa della pluralità di visioni e di metodologie, che conta oggi più di 1.000 persone: e questa è la nostra forza. La struttura organizzativa interna è cresciuta con gradualità nel tempo attraverso selezioni pubbliche, meritocratiche e trasparenti. Al processo di reclutamento hanno dato il proprio contributo esperti di settore, docenti, studiosi: insieme con loro abbiamo costruito le fondamenta della nostra organizzazione e selezionato, negli anni, i migliori giovani talenti. Competenze, passione e un forte senso di responsabilità sono alla base dei risultati raggiunti. Oggi siamo in 75. L’organizzazione interna vede 5 aree orientate al presidio degli scopi istituzionali: formazione, ricerca, internazionalizzazione, innovazione e progetti complessi, digital education and training. Al centro del nostro team una nuova generazione di professionisti che disegnerà il futuro della Scuola: 37 fra esperti nel campo delle politiche e della gestione del patrimonio 55 Dentro la Scuola

Sono organi della Fondazione: il Presidente, il Direttore, il Consiglio di Gestione, il Consiglio Scientifico e il Collegio dei revisori dei conti. Organi Presidente Presiede il Consiglio di Gestione e promuove e cura le relazioni istituzionali e la dimensione internazionale della Fondazione. Direttore Promuove l’attività della Fondazione, ne cura il buon fine, ne tutela e assicura la qualità, ne ha la legale rappresentanza, presiede il Consiglio Scientifico. Consiglio di Gestione Delibera in ordine agli indirizzi strategici e alle attività di gestione economica e organizzativa della Fondazione. Consiglio Scientifico Si pronuncia in ordine ai programmi di carattere scientifico, culturale e formativo della Fondazione. Collegio dei revisori dei conti Compie le verifiche relative alla gestione economica, patrimoniale, finanziaria, vigilando sull’osservanza della legge, dello statuto e dei regolamenti. Supportano gli organi Organismo di vigilanza – MOGC 231 Accerta che il Modello sia effettivamente operativo, efficace ed idoneo a prevenire la commissione dei reati di cui alle singole parti speciali del Modello stesso. Nucleo di valutazione Supporta il Consiglio di Gestione nella valutazione della qualità e dell’efficacia delle attività istituzionali. 56 FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

Presidente Vincenzo Trione Direttore legale rappresentante Alessandra Vittorini Consiglio Scientifico Alessandra Vittorini, presidente † Carla Barbati Mariarosaria Barbera † Giovanni Carbonara Francesco Casetti Paolo Crisostomi Andrea De Pasquale Stefano Della Torre Carla Di Francesco Andrea Giorgi Christian Greco Gianfranco Maraniello Anna Marson Gino Roncaglia Pier Luigi Sacco Mariella Utili Consiglio di Gestione Vincenzo Trione, presidente Alessandra Vittorini Mauro Calise Andrea Meloni Antonia Pasqua Recchia Collegio dei revisori dei conti Paolo Palombelli, presidente Carlo Calò Fabio Giulio Grandis Girolama Iadicicco (membro supplente) Organismo di vigilanza – MOGC 231 Gianmarco Miele Nucleo di valutazione Gianluigi Mangia, presidente Luca Beatrice, Giuseppe Gaeta 57 Dentro la Scuola

Organizzazione Direttore legale rappresentante Alessandra Vittorini Coordinatore generale Marcello Minuti Segretario amministrativo Flavia Masseti Area FORMAZIONE Martina De Luca, responsabile Alice Alessandrini Rosanna Greco Flaminia Masotti Elena Pelosi Marzia Piccininno Mirko Vecchiarelli Area INTERNAZIONALIZZAZIONE Daniela Talamo, responsabile Flavia Parisi Alessandra Pozza Marta Samek Lodovici Area RICERCA Alessandra Ferrighi, responsabile Francesca Paola Mondelli Valeria Volpe Area PROGETTI D’INNOVAZIONE ECOMPLESSI Francesca Neri, responsabile Francesca Pajno Agnieszka Śmigiel Segreteria didattica Sara Borrelli Valeria Gaveglia Ilaria Zucchini Segreteria Area ricerca eArea progetti d’innovazione e complessi Alfredo Giacchetto Segreteria di direzione e generale Lucilla Penna Anna Pessato Segreteria di presidenza Corin Frasca Coordinamento e programmazione Giorgia Della Valle 58 FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

AMMINISTRAZIONE Amministrazione e controllo Tommaso di Giammarco, responsabile Maria Chiara Avallone Anna Caiazza Roberto Cirolla Magdalena Meissner Valentina Paldino Giovanna Princiotta Bilancio e contabilità Daria Bombardiero Diego Coletta Vanessa Mozzoni Maria Paone Area DIGITAL EDUCATION ANDTRAINING Fabrizio Pedroni, responsabile Barbara Bacocco Alessandro Berardi Gaia Caltavituro Giovanna Cipolla Francesco Cucci Dario De Notaris Laura De Simoni Virginia Di Bari Chiara Faini Alessio Guerrini Zine El Abidine Larhfiri Giulia Masini Serena Matarazzo Diana Occorsio Luigia Palmieri Gioia Pettinari Andrea Razza Paola Silvestro Veronica Soloperto Davide Tilotta Giulia Vincenti Piattaforma e-learning Emiliano Diamanti, responsabile Gianluca Gennai Gabriella Carlet Sara Hassan Gianmarco Vinciguerra Silvia Etzi Giulia Flenghi Tommaso Lanciano Segreteria didattica Elisa Martinelli Chiara Preziosa Area COMUNICAZIONE Nicola Sapio, responsabile Giulia Carcani Alessandro Carlaccini Roberta Fedele Massimo Finistrella Livia Regali 59 Dentro la Scuola

Scopri di più

PROGETTI D’INNOVAZIONE E COMPLESSI INTERNAZIONALIZZAZIONE RICERCA FORMAZIONE Editoria Rapporto delle attività. Anno 2019 Rapporto sociale. Anno 2021 Rapporto sociale 2021 Rapporto sociale 2021 Appuntamenti Rapporto sociale. Anno 2022 Rapporto delle attività. Anno 2020 Rapporto sociale 2022 La piattaforma FAD Rapporto sociale. Anno 2023 61

finito di stampare in luglio 2024

fondazionescuolapatrimonio.it

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExODM2NQ==