206 MINICIFRE DELLA CULTURA EDIZIONE 2024 LA SPESA DEL MINISTERO DELLA CULTURA Spesa del Ministero della Cultura: stanziamenti definitivi di competenza6 (valori assoluti in euro, 2021-2023) Fonte: MEF, Bilancio consolidato Nel contesto nazionale, il finanziamento pubblico al settore culturale è prevalentemente competente al Ministero della Cultura, il quale, con uno stanziamento pari a circa 3,6 miliardi di euro per l’annualità 2023, si posiziona al tredicesimo posto su quindici dicasteri per ammontare complessivo delle risorse impegnate. In seguito alla crescita dei finanziamenti ministeriali verificatasi tra il 2021 e il 2022 (+7%) per rilanciare il comparto, duramente colpito dall’emergenza sanitaria, viceversa, il 2023 ha visto un calo delle risorse destinate al settore, sia in termini assoluti (-18%), sia in termini di incidenza percentuale sulla spesa complessiva dello Stato. Tuttavia, i valori rilevati risultano comunque superiori rispetto al periodo pre-Covid (+26% dal 2019). 6 Per stanziamenti definitivi si intendono i dati esposti nel Rendiconto generale dello Stato, risultanti dagli stanziamenti iniziali stabiliti dalla legge di bilancio successivamente modificati dalle variazioni, legislative e/o amministrative, intervenute nel corso dell’esercizio finanziario. Tale dato può essere riferito sia alla competenza (come nel caso in oggetto) sia alla cassa. Cfr. <https://www.rgs.mef. gov.it/_Documenti/VERSIONE-I/Pubblicazioni/Pubblicazioni_Statistiche/La-spesa-delleamministrazioni-centrali/2018-06/2018_-_GLOSSARIO.pdf>, consultato il 21/07/2024. 2 21 2 22 2 23 4. 6 .9 .825 € 3.575.98 .835 € 4.337.943.328 €
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExODM2NQ==