Minicifre della cultura. Edzione 2024

205 RISORSE ECONOMICHE PER LA CULTURA LA SPESA PUBBLICA IN CULTURA Spesa pubblica in cultura per livello governativo e settore (valori assoluti in euro, 2020-2022) Servizi culturali Servizi radiotelevisivi ed editoriali Fonte: Eurostat Nel 2022 circa i due terzi della spesa pubblica in cultura sono stati generati dal governo centrale (67%); in particolare, le risorse destinate ai servizi radiotelevisivi ed editoriali erano ascritte quasi esclusivamente alle amministrazioni centrali5. È possibile, tuttavia, ravvisare un graduale incremento della spesa degli enti locali in cultura tra il 2020 e il 2022 (+15%). 5 Ciò è dovuto alla contabilizzazione dell’abbonamento RAI-TV tra le entrate dell’amministrazione centrale come conseguenza della raccolta dell’imposta sulle bollette dell’elettricità. Dal 2016, infatti, quando è stato adottato il provvedimento in sostituzione del canone TV gestito in autonomia dalla RAI, la spesa pubblica per la cultura è dunque cresciuta ma solo apparentemente, perché nella sostanza si è trattato di una tassa che era già presente in altra forma non contabilizzata nel bilancio delle amministrazioni centrali dello Stato. 2 2 2 21 2 22 2 2 2 21 2 22 Legenda Governo centrale Governo locale Legenda Governo centrale Governo locale 2.598. . € 2.686. . € 3.222.2 . € 2.969. . € 3.128.9 . € 3. 8 . . € 2.8 5.3 . € 17. . € 17. . € 16. . € 2.991.1 . € 3.11 .9 . € 2 2 2 21 2 22 2 2 2 21 2 22 Legenda Governo centrale Governo locale Legenda Governo centrale Governo locale 2.598. . € 2.686. . € 3.222.2 . € 2.969. . € 3.128.9 . € 3. 8 . . € 2.8 5.3 . € 17. . € 17. . € 16. . € 2.991.1 . € 3.11 .9 . €

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExODM2NQ==