Capitale italiana della cultura. Dal 2015 al 2022: dati, esperienze, cambiamenti.

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA. Dal 2015 al 2022: dati, esperienze, cambiamenti. 244 Figura 3.2: Framework di interpretazione dei modelli di sviluppo culturale proposti dalle città Fonte: elaborazione PTSCLAS Passando ad esaminare la legacy e, dunque, la relazione tra meccanismo di attuazione ed effetti riscontrati nelle città analizzate dalla presente ricerca, anche in questo caso è stato proposto un modello di rilettura critica tramite una rappresentazione su un piano cartesiano dei valori rilevati per il meccanismo, posti sull’asse orizzontale, e quelli rilevati per gli effetti, collocati sull’asse verticale. Immaginando una situazione ideale in cui, a ciascuno dei cinque ambiti di valutazione considerati, sia attribuito, di volta in volta, lo stesso punteggio (sia nella valutazione dell’investimento profuso dalla città nell’anno del titolo - meccanismo di attuazione, sia nella valutazione dell’intensità degli effetti ottenuti dopo la conclusione dell’iniziativa - outcome), per quella città, si otterrebbe una rappresentazione della relazione esistente tra meccanismo ed outcome paragonabile ad una linea retta diagonale (come nella rappresentazione seguente – fig. 3.3). Tale retta identifica un teorico confine tra l’area in cui si collocano ambiti per cui il ritorno (effetti) rilevato è inferiore all’investimento fatto nell’anno della Capitale in quello stesso ambito (area azzurra) e quella in cui si collocano ambiti per cui il ritorno (effetti) rilevato è superiore all’investimento (area gialla).

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExODM2NQ==